Per accedere al servizio è richiesta l'autenticazione
L'accesso ai servizi in rete erogati dalle pubbliche amministrazioni che richiedono identificazione informatica
avviene tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale(SPID),
la Carta di Identità Elettronica(CIE),
la Tessera Sanitaria e Carta Nazionale dei Servizi(TS-CNS)
i quali assicurano alti livelli di garanzia e accuratezza nei processi di accertamento dell'identità delle persone.
Dal 28 febbraio 2021 per l'accesso ai servizi regionali non potranno più essere rilasciate o rinnovate credenziali riguardanti
il sistema di Identity Management(IdM) della Regione Autonoma della Sardegna, fermo restando l'utilizzo di quelle già rilaciate
fino alla loro naturale scadenza e, comunque, non oltre il 30 settembre 2021.
*Si avvisano gli utenti che ad oggi non sono utilizzabili le identità SPID rilasciate a persone giuridiche.
Non hai una identità digitale SPID, CIE, IdM, TS-CNS
Consulta le seguenti informazioni per creare la tua identità digitale:
Maggiori informazioni e supporto SPID
Maggiori informazioni e supporto CIE
Maggiori informazioni e supporto IdM
Maggiori informazioni e supporto TS-CNS
Hai una identità digitale SPID, CIE, IdM, TS-CNS ma hai difficoltà ad accedere
Contatta i servizi della Regione Autonoma della Sardegna
Assistenza accesso con SPID, CIE e IdM
Dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00, esclusi i festivi.
Telefono 070 2796325
Email supporto SPID e CIE
supporto.login@regione.sardegna.it
Email supporto IdM
idm@regione.sardegna.it (IdM)
Assistenza accesso con TS-CNS
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, esclusi i festivi
Numero verde 800.33.66.11
da mobile o dall'estero (+39) 0702796301